Benvenuto Guido Pietro Bertolone!

Aprile 2025 | Primo Piano

Nominato lo scorso febbraio con effetto immediato nuovo CEO di GLS Italy, Guido Pietro Bertolone ci racconta la sua “vita per la logistica” e l’entusiasmo con cui ha accettato di entrare a far parte della famiglia GLS.

25 anni dedicati alla supply chain…

Un lungo percorso iniziato nei primi anni del nuovo millennio che mi ha offerto soprattutto l’opportunità di fare la cosa più importante: ascoltare le persone e i mercati per continuare a imparare ed essere in grado di confrontarmi con tutti i complessi aspetti della “macchina” logistica. Dalla gestione di magazzino, al trasporto merci, ai servizi di spedizione anche nel settore espresso. Un’esperienza di cui devo ringraziare i tanti colleghi con cui, nel corso degli anni, ho condiviso impegno e passione.

Un impegno che, dal 2011, ti ha portato al ruolo di guida di un grande gruppo italiano protagonista della logistica nel mondo…

Il ruolo di Group CEO del Gruppo Arcese mi ha permesso di essere in prima fila nelle operazioni di sviluppo del Gruppo a livello internazionale e di avere una visione globale di un mondo che, come sappiamo, è in costante evoluzione. Cambiamenti oggi sempre più rapidi e imprevedibili che creano complessità e a volte incertezza, sia per noi che per i clienti, siano aziende produttrici o del terzo settore come chi è impegnato nello sviluppo delle attività di e-commerce o, più in generale, di gestione delle attività commerciali.

Una situazione difficile. Come affrontarla?

Credo che le parole chiave siano resilienza, semplificazione e tecnologia. Affrontare la complessità è una sfida che possiamo vincere se siamo pronti a semplificare i processi, adattare rapidamente le nostre strategie ai cambiamenti, sviluppare l’eccellenza operativa in modo efficiente, concreto e pragmatico. Sicuramente l’innovazione tecnologica e in particolare la digitalizzazione possono offrirci un aiuto fondamentale per raggiungere questi obbiettivi.

Una “ricetta” da portare anche in GLS Italy?

Prima di tutto vorrei dire che sono onorato di entrare a far parte della famiglia GLS e di avere l’opportunità di lavorare con persone straordinarie che hanno già ampiamente dimostrato di saper applicare la “ricetta” giusta in un settore così dinamico e strategico per il nostro Paese. GLS Italy è già oggi una parte importante di una grande e solida realtà internazionale, anche fuori dai confini europei. Il mio primo obbiettivo è entrare con umiltà in azienda per conoscerla a fondo, comprendere le esigenze del mercato e dei clienti, costruire insieme ai colleghi e ai nostri Franchisee un progetto di futuro condiviso.

Innovazione, digitale, approccio data-driven saranno le parole d’ordine del futuro per GLS Italy?

Anche, ma non solo. Credo che la cosa più importante sia quella che mi piace definire “l’ecosistema umano”. In altre parole: l’entusiasmo, la passione, la determinazione di tutte le persone del mondo GLS, che ci guidano ogni giorno verso l’eccellenza. Il mio impegno sarà ascoltare e imparare dai protagonisti che hanno portato GLS Italy al successo: franchisee, cooperative di handling e distribuzione, persone che lavorano direttamente in azienda e naturalmente tutti i nostri clienti. Solo con il loro contributo potremo fare ancora meglio quello che già sappiamo fare al meglio.

In conclusione: un messaggio da “consegnare” al mondo di GLS Italy

Il futuro sarà dalla nostra parte se sapremo pensare in modo nuovo senza rinunciare al valore dell’esperienza. Se ognuno di noi si impegnerà a fare, ogni giorno, una piccola innovazione nel suo lavoro, potremo raggiungere insieme un grande risultato. Io sono pronto a farlo con voi.

Sono certo che accoglieremo Guido con il calore e lo spirito di collaborazione che caratterizzano GLS e vi invito a unirvi a me nel dare il benvenuto al nostro nuovo CEO.

Klaus Schaedle

Managing Director Europe South