Empower excellence

Giugno 2025 | I nostri clienti

“Innovare per durare”: da questa idea, oltre 35 anni fa, Franco Policante dà vita a AXOR Industries con l'obbiettivo di innovare il settore della motorizzazione per la meccanica, ovviando ai problemi di malfunzionamento all’epoca molto frequenti. Nasce così Minispeed, la prima storica linea di prodotti progettata per contrastare l’obsolescenza dei motori. Oggi le nuove soluzioni innovative AXOR Industries sono un riferimento in Italia e non solo. Anche grazie a GLS.

Il team AXOR ci racconta come le tecnologie AXOR Industries siano riconosciute come una delle eccellenze della meccanica italiana a livello internazionale.

Possiamo dire che dal cuore del Veneto, AXOR Industries “mette in moto” la meccanica italiana?

Sicuramente la nostra capacità di interpretare un mercato globale in continua evoluzione è fortemente legata alla nostra storia. Siamo nati e continuiamo a essere fortemente radicati nel Nord Est d'Italia, una delle aree produttive più importanti d’Europa, punto di riferimento dell’innovazione tecnologica e “porta d’accesso” al mondo per la meccanica italiana, un’eccellenza universalmente riconosciuta.

La cultura del territorio è parte del nostro modo di essere. Un valore che abbiamo voluto rappresentare anche con un'iniziativa concreta: nel 2002 abbiamo realizzato la nostra nuova sede recuperando un edificio di archeologia industriale, un luogo di grande importanza per la comunità locale già nei primi anni del ‘900.

“Innovare per durare”: una missione che continua da oltre 35 anni…

Sappiamo che i sistemi di servoazionamenti e servomotori sono una componente fondamentale e, per molti aspetti, potenzialmente critica nell’ambito della moderna meccanica ad alta tecnologia, sempre più complessa e chiamata a rispondere a esigenze molto diversificate.

Da questa consapevolezza nasce, già negli anni ’80, l’intuizione del nostro fondatore Franco Policante: l’affidabilità nel tempo delle motorizzazioni è la condizione irrinunciabile per consentire l’evoluzione della meccanica di qualità.

Da allora abbiamo investito costantemente nella divisione Ricerca & Sviluppo per offrire ai nostri clienti massima affidabilità attraverso l’innovazione. Un traguardo raggiunto, se consideriamo che curiamo ancora la manutenzione di prodotti realizzati e installati nel 1988!

Innovazione, ma anche completezza dell’offerta, in una prospettiva di mercato globale, orientato alle tecnologie di rete e alla robotica…

Automazione, Intelligenza Artificiale e robotica sono le parole chiave che guidano lo sviluppo dei nuovi modelli di industrializzazione. Una vera e propria rivoluzione epocale che sta cambiando radicalmente il mondo del lavoro e della produzione.

Per questo siamo partner dei nostri clienti nella sfida della transizione digitale, per garantire “energia e movimento” a macchine sempre più “pensanti” e in grado di svolgere compiti fino a ieri inimmaginabili. Un impegno che stiamo sviluppando al servizio di ogni settore produttivo, con soluzioni e linee di prodotti dedicate, anche totalmente personalizzate.

Quanto conta la sostenibilità per AXOR Industries?

La sostenibilità è un valore fondante della nostra missione e del nostro modello di business. La premessa irrinunciabile a ogni scelta strategica, organizzativa e produttiva.

Da sempre produciamo esclusivamente in Italia, creando valore per il territorio, le famiglie e le comunità di cui siamo parte, nel più assoluto rispetto dei diritti, della dignità e della parità di chi lavora con noi, contribuendo ogni giorno al nostro successo con passione, determinazione e competenza.

Il nostro storico impegno per la durabilità dei motori, anche attraverso l’assistenza post-vendita, oltre a garantire vantaggi per il cliente, contribuisce concretamente alle riduzioni delle emissioni generate da nuove produzioni e dallo smaltimento dei prodotti a fine vita.

A questo dobbiamo aggiungere che tutti i nostri prodotti sono privi di piombo e progettati con le più avanzate tecnologie di riduzione dei consumi e risparmio energetico.

Perché avete scelto GLS per la vostra logistica?

Dobbiamo distribuire i nostri prodotti in ogni parte del mondo, rispettando esigenze e tempi della filiera produttiva dei nostri clienti.

GLS è sicuramente la scelta ideale per la logistica B2B perché garantisce flessibilità, puntualità e velocità nel flusso di gestione delle spedizioni sia in entrata che in uscita, anche grazie a una presenza capillare delle sue reti in Italia e in Europa. Per questo possiamo dire che per noi la Filiale GLS di Vicenza è un vero e proprio partner della nostra supply chain.

Per concludere, come sarà il futuro di AXOR Industries?

Un futuro guidato dai valori che ispirano da sempre la nostra visione: innovazione, affidabilità e soprattutto responsabilità. Per contribuire alla costruzione di un mondo migliore per un numero sempre maggiore di persone.

GLS per AXOR

Febbraio 2002

inizio della collaborazione

645

le spedizioni gestite per 9.685 Kg da aprile 2024 ad aprile 2025

La sede GLS di Vicenza

999.470

le spedizioni in arrivo nel 2024-2025 

1.474.447

le spedizioni in partenza nel 2024-2025

15

le persone impiegate negli uffici

36

le persone impiegate nel magazzino

50

gli autisti

55

i mezzi di cui 6 elettrici, oltre a due biciclette per la distribuzione nella ZTL del Centro Storico di Vicenza