GLS nel mondo. Le partnership in Europa e nel mondo

Giugno 2025 | GLS nel mondo

L'obbiettivo è quello di sempre: consegnare ciò che è importante per le persone, aiutando le aziende a rimanere in contatto con i loro clienti. Per farlo sempre di più e sempre meglio i numeri di GLS cambiano e continuano a crescere. 40 Paesi, più di 1.600 sedi, oltre 41.700 mezzi per arrivare ovunque, in Italia, in Europa e anche oltreoceano.

Milioni di pacchi in 40 Paesi

Essere uno dei più importanti fornitori di servizi di spedizione in Europa vuol dire essere pronti a consegnare ogni giorno milioni di colli, in quasi tutti i Paesi del continente.

Per farlo in modo sempre più efficiente, puntuale e flessibile i numeri sono importanti. Per questo continuiamo a crescere e oggi, come Gruppo GLS, possiamo contare su:

  • più di 120 grandi Centri di Smistamento
  • oltre 1.600 Sedi presenti in modo capillare sul territorio europeo
  • più di 35.600 mezzi per le consegne dell’ultimo miglio
  • 6.100 mezzi di linea per le lunghe distanze
  • 106.000 GLS Point per la gestione delle consegne Out of Home

Attraverso società controllate al 100% continuiamo a crescere anche oltre oceano, con una consolidata presenza in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti.

GLS in Italia. Un impegno verso l'innovazione

In Italia siamo presenti con oltre 160 sedi, 13 hub distributivi, una rete di più di 8.000 GLS Point e una flotta di oltre 8.500 mezzi di cui più di 1.900 a zero e basse emissioni.

Negli ultimi anni abbiamo investito nello sviluppo del network nazionale soprattutto per la realizzazione di nuovi Hub e Sedi locali, sviluppando soluzioni innovative in termini di efficienza logistica, automazione e sostenibilità.

Un impegno che si è tradotto in:

  • magazzini più ampi
  • soluzioni di risparmio energetico
  • utilizzo di sistemi all’avanguardia per ottimizzare lo smistamento e incrementare la velocità di gestione dei pacchi
  • installazione di tecnologie avanzate anche per garantire la sicurezza delle persone come, ad esempio, sistemi progettati per proteggere gli operatori dal rischio di caduta dall'alto durante le operazioni di carico e scarico

Progetti di eccellenza realizzati recentemente sono:

  • il nuovo Hub di Verona che comprende in un unico edificio anche la Sede GLS ed è un punto di riferimento strategico per i flussi logistici del Nord-Est italiano verso l’Europa
  • l’Hub di Fiano Romano, uno dei centri di smistamento GLS in Italia con il più alto livello di automazione

GLS nel mondo. Le partnership in Europa e nel mondo

Gruppo GLS continua a crescere nel mondo grazie a importanti acquisizioni e partnership in Europa e oltreoceano.

 Nel 2024 il Gruppo ha:

  • acquisito le società e-Log in Spagna e iLogistic in Ungheria, entrando nel mercato dell’e-commerce fulfilment
  • acquisito partecipazioni in ACS, società leader nel mercato dei servizi di spedizione in Grecia
  • stipulato una partnership bilaterale con SF, il più grande fornitore di servizi logistici integrati in Cina, per potenziare la propria capacità di distribuzione globale

All’inizio del 2025, GLS ha annunciato l’intenzione di integrare i servizi negli Stati Uniti con la rete europea per rendere possibili le spedizioni dirette tra Usa ed Europa.

Per noi il mondo diventa ogni giorno più piccolo e più vicino.